Questo sito contribuisce alla divulgazione delle attività arkytec | 360°-SPM network multidisciplinare full services
Il nostro programma parte dall'innovazione
Innovare significa intraprendere un percorso fatto di passi incrementali che puntano al miglioramento.
La maggior parte delle innovazioni non viene da un’illuminazione solitaria e istantanea, ma è il risultato di un lavoro collettivo tra più persone che hanno talenti e punti di vista diversi.
Dal 1970 operiamo nello sviluppo delle idee
Abbiamo innovato con l'introduzione di sistemi modulari ad incastro per la bioedilizia, abbiamo proseguito con ancoraggi in fibra e centine (conosciuti negli elenchi prezzi come tipo CBK) per le gallerie, supportato i progettisti nella divulgazione del cunicolo pilota. Proseguiamo nel centro di Ricerca & Sviluppo.
La nostra organizzazione è internazionale
Con sede a Collina d'Oro (Lugano), arkytec | 360°-SPM supporta un gruppo di scienziati, inventori, ricercatori in diversi settori, uniti per migliorare la qualità della vita e proteggere il nostro pianeta, incrociando le loro esigenze di divulgazione e ricerca di investitori.
Perchè un centro di ricerca in Svizzera?
Fa parte di quei Paesi che investono molto nella ricerca e lo sviluppo (R&S). L’economia privata sostiene più del 3 per cento del PIL. La promozione della ricerca finanziata da fondi pubblici si appoggia soprattutto allo spirito d’iniziativa dei ricercatori, al principio della concorrenza e cooperazione internazionale.
Un moderno incubatore tecnologico?
L’innovazione nasce dalle relazioni, dai confronti e dalle idee che possono emergere in qualsiasi momento.
Nel centro raggruppiamo solo chi è convinto dell’importanza di “vivere” spazi e momenti di collaborazione sinergica, che coinvolgano chi intende favorire i propri progetti innovativi che nuove start-up.
Partiamo dalla nostra passione per l'innovazione e da un'idea - di prodotto e / o processo - e sviluppiamo visioni che migliorano l'impatto ambientale - economico sociale - etico, o da idee esterne e le contaminiamo in modo propositivo per svilupparle.
La gestione dell'innovazione
Valutiamo e definiamo gli obiettivi che intendiamo raggiungere con Alti Standard, incrociandoli con le "Lezioni Apprese" dei modelli tradizionali per eliminarne rischi e criticità. Formiamo Laboratori o Gruppi di Lavoro in JV per condividere Progetti di Ricerca e Sviluppo.
Sviluppare Start-Up Innovative B-Corp
Creiamo l'opportunità per nuovi prodotti e servizi ispirati a creare benefici futuri, affiancandole nello sviluppo, nell'introduzione di sistemi di manutenzione predittiva, nella ricerca della finanza, nella gestione e nella parte di divulgazione, evangelizzazione, industrializzazione e nella parte commerciale ed operativa.
I servizi di progettazione sono inerenti a diversi settori
Uffici operativi e direzionali, Sale riunioni e convegni
Supporto nella prototipazione e sviluppo dall'idea alla industrializzazione
Nel 2018 e 2019 abbiamo ottenuto risultati molto soddisfacenti.
A te come è andata? Hai calcolato quanto è il Ritorno che genera il tuo consulente?
Il ROI per i nostri clienti è pari a 6.514.000% sul valore della nostra consulenza.
arkytec | 360° SPM vi assiste nella guida al cambiamento, con la sua
struttura organizzata a 360° nel ciclo di vita dell'investimento.
Traduce l’idea in valore, attua l’innovazione, vi affianca con consulenze mirate
nel raggiungere gli obiettivi, nella gestione di commessa, ma anche per progetti
di Project Financing o di Partenariato Pubblico e Privato.
Scegliete sempre Voi il tipo di consulenza. I nostri sono moduli scalabili e il team si adatta all'esigenza.
Vi assistiamo anche solo per predisporre la vostra Offerta Tecnica per partecipare alle gare di appalto.
Divulgare e evangelizzare significa poter mettere in atto tutte le strategie per informare anche la Pubblica Amministrazione dell'innovazione in corso. Sempre più spesso sentiremo parlare di Appalti Innovativi e pre-commerciali, che comprende la sperimentazione in un contesto pilota ma realistico.
Attualmente la Svizzera occupa posizioni di spicco in molte graduatorie internazionali (ranking) su ricerca e innovazione, in particolare per quanto riguarda le pubblicazioni scientifiche per abitante o i brevetti depositati. Inoltre, la comunità scientifica internazionale presta alle pubblicazioni scientifiche svizzere un’attenzione superiore alla media. Va altresì sottolineata la partecipazione di successo della Svizzera ai programmi quadro di ricerca dell’UE, basati su criteri competitivi. Infatti, la Svizzera si colloca ai primi posti sia riguardo al tasso di riuscita delle domande approvate sia relativamente ai fondi ottenuti.
Vuoi saperne di più?
Guarda le numerose agevolazioni e strumenti di sostegno per le imprese del Ministero.
Possiamo aiutarti a trovare i prodotti e servizi
giusti per la tua azienda?
CONTATTI
Per contattarci in tempi celeri il
nostro Responsabile Rapporti Esterni
Dott. Arch. Emilio Arnoldi / cel. +39 3482617425
BENEFICIO COMUNE